Con l'aiuto di questo add-on Archicad potrete aggiungere alla falda, al solaio e al muro degli oggetti speciali.
Per installare l'add-on "Accessori", copiate il file "Accessori" nella vostra cartella Add-Ons designata (solitamente la cartella Add-Ons nella cartella ArchiCAD 11). In questo caso, l'add-on sarà automaticamente caricato al prossimo avvio di ArchiCAD.
Note: Questo Add-On può essere caricato solo all'avvio di ArchiCAD.
Innanzitutto, selezionate un elemento di costruzione esistente (muro, falda o solaio) nella Pianta, e quindi selezionate il comando appropriato dal menu gerarchico Design > Extra Design > Accessori.
La finestra di dialogo Scegli Oggetto Accessorio vi richiede di selezionare un oggetto Accessorio. Configurate i parametri dell'oggetto nei pannelli Parametri e Settaggi Personali. Altri parametri (per esempio, l'inclinazione di una falda) saranno automaticamente configurati all'inserimento dell'oggetto, basandosi sui settaggi dell'elemento di costruzione associato. Click su OK nel dialogo Oggetto Accessorio, quindi cliccate sulla Pianta per posizionare l'Oggetto Accessorio.
Dopo averlo posizionato, potete selezionarlo e modificarne i parametri in qualsiasi momento.
I comandi Accessori aggiornano tutti i valori dei parametri degli oggetti posizionati in modo appropriato:
Per semplificare la procedura, potrete salvare delle variazioni degli Oggetti Accessorio come Preferiti. Potrete anche creare delle variazioni personalizzate aprendo un oggetto e salvandone una copia con un nome diverso e quindi modificandone i parametri personali e/o i suoi script.
Nota: Il rivestimento è eseguito elemento per elemento, e può aggiungere un considerevole livello di dettaglio (e, conseguentemente, tempo di rendering) ad ogni piano di falda. Le superfici curve richiedono più risorse del computer rispetto a quelle piane.
L'oggetto Costruzione del pavimento può modellare i vari strati della pavimentazione.
Usate i pannelli Settaggi Costruzione Pavimento, Sezione e Modello per raggiungere l'effetto desiderato.
Con il comando Accessori Muro, potete posizionare una gamma di oggetti che aumentano il dettaglio dei vostri muri.
L'oggetto Modanature e Pannelli modella i dettagli interni dei muri consentendo di definire sino a tre modanature e i due pannelli tra esse compresi.
I parametri utente dell'oggetto possono essere configurati nella finestra di dialogo Scegli Oggetto Accessorio Muro sia nel Pannello Settaggi Personali che nel Pannello Parametri. I parametri sono raggruppati nei due pannelli in accordo con diversi criteri.
Il pannello Settaggi Personali ha due pagine:
L'oggetto Muro a Scarpa può modellare rivestimenti lapidei e simili elementi applicati al muro, esso può avere diversi spessori sulla parte inferiore e superiore. L'oggetto si può estendere di due valori di offset rispetto al lato superiore ed inferiore del muro ospite.
Il Muro Inclinato è una replica esatta del muro da cui è derivato fatta eccezione per il fatto che per esso è possibile definire un angolo di inclinazione.
Sulla Pianta, il simbole del Muro Inclinato mostra i profili esterni dell'oggetto, oltre alla sezione trasversale ad una data elevazione (4 piedi. per default).
L'oggetto Telaio Muro può essere usato per rappresentare le strutture lignee all'interno delle pareti. Esso gestisce correttamente gli angoli di giunzione tra i muri. Sui fori di porte e finestre gestisce i necessari elementi supplementari.
La lista dei parametri per la Rappresentazione 2D include un check-box on/off per mostrare il prospetto dell'intelaiatura. Abilitando questo parametro potrete editare la geometria 3D direttamente in pianta.
Restrizioni: Le aperture per Porte e Finestra avranno i bordi orizzontali perpendicolari al piano del muro originale. Questi oggetti prevedono degli script degli attributi per fornire un corretto ed esaustivo computo degli elementi dove i pezzi individuali sono listati con le dimensione nominali della loro sezione trasversale e la misura della loro lunghezza..
Questo software viene fornito "COSI' COM'E'," siate consapevoli che esso può contenere degli errori. Graphisoft declina ogni garanzia o respondabilità di qualsiasi tipo.