Informazioni sull'add-on "ContaPoligoni"


INTRODUZIONE

ContaPoligoni è un add-on ArchiCAD 12 che vi aiuta a controllare il numero di poligoni 3D nel vostro modello ArchiCAD. Questo strumento può essere usato con efficacia se la dimensione del progetto o il limite della memoria fisica del vostro computer rendono la dimensione del modello 3D un fattore critico nelle vostre decisioni di modellazione. ContaPoligoni può visualizzare il numero di poligoni 3D per tipi elemento (muri, solai, porte, finestre, oggetti, ecc.) e anche la loro percentuale con riferimento alla dimensione del modello completo. L'add-on vi consente anche di modificare il livello di dettaglio 3D degli elementi di libreria del vostro progetto.


COME SI INSTALLA L'ADD-ON "ContaPoligoni" ?

Per installare l'add-on "ContaPoligoni" copiate i file "ContaPoligoni.apx" e "ContaPoligoni.txt" nella vostra cartella Add-Ons designata (solitamente la cartella Add-Ons nella cartella ArchiCAD 12). In questo caso, l'add-on sarà automaticamente caricato al prossimo avvio di ArchiCAD.

La nuova palette "ContaPoligoni" può essere attivata dal menu "Finestre/Palette".

Nota: Questo Add-On può essere caricato solamente durante l'avvio di ArchiCAD.


COME USARE L'ADD-ON "ContaPoligoni" ?

Dopo una corretta installazione, aprite la Palette ContaPoligoni da Finestre > Palette. Questa palette è agganciabile e ridimensionabile come qualsiasi altra palette AC12.


FUNZIONI

1. Elementi da calcolare

Potrete controllare gli elementi da calcolare nella lista sulle prime due sezioni della palette ContaPoligoni:

2. Livello di Dettaglio di default

ContaPoligoni può modificare il livello di dettaglio (LOD) di alcuni elementi di libreria nel progetto corrente. Gli elementi di libreria possono essere aggiustati individualmente nella lista Dimensione Modello 3D o tutti assieme nella sezione Livello di Dettaglio di default. Se volete scegliere l'opzione Livello di Dettaglio di default il LOD degli elementi di libreria richiesti deve essere configurato come Default nella sezione dimensione modello 3D. Ulteriori informazioni sono disponibili sotto.

3. Dimensione Modello 3D degli Elementi

La lista informazioni di base sulla dimensione dei poligoni 3D del modello correntemente aperto. Gli elementi dell'edificio virtuale sono raggruppati per tipo (muri, solai, porte, finestre). Gli elementi di libreria possono anche essere listati individualmente cliccando sul pulsante di espansione vicino al nome del tipo (solo per porte, finestre e oggetti).

  1. La prima colonna (Nome) mostra i tipi elemento AC.
  2. La seconda (Oggetti) indica quante istanze del dato tipo elemento sono posizionate nel file AC
  3. Poligoni mostra il numero di poligoni 3D generati nel modello 3D per il dato tipo di elemento
  4. L'uso dei poligoni degli elementi può essere visto per Percentuale nella quarta colonna
  5. Il campo Livello di Dettaglio è applicabile solo per gli elementi di libreria (porte, finestre e oggetti). Esso assume i valori seguenti: Dettagliato, Semplice, Off, Personale, Default. Consultate la descrizione del pulsante Setta Livello di Dettaglio per maggiori informazioni.

Gli elementi del modello evidenziati con il mouse nella lista dimensione modello 3D possono essere selesionati in pianta con il pulsante Selesiona. Questi elementi possono essere cancellati o modificati successivamente così da ridurre il numero di poligoni del modello.

La lista Dimensione Modello 3D può essere ricalcolata in qualsiasi momento cliccando sul pulsante Aggiorna.

Il pulsante Setta Livello di Dettaglio permette di modificare il livello di dettaglio degli elementi di libreria selezionati nella lista. Elementi di libreria multipli possono essere selezionati tenendo premuto il tasto shift. Cliccando sul pulsante Setta Livello di Dettaglio si aprirà una finestra di dialogo dove potrete scegliere il livello di dettaglio richiesto per gli oggetti selezionati. Sono disponibili le seguenti opzioni: Dettagliato, Semplice, Off, Personale, Standard.

La maggior parte degli oggetti nella libreria ArchiCAD include un parametro Livello di Dettaglio 3D con opzioni di rappresentazione come Dettagliato, Semplice e OFF. La funzione Setta Livello di Dettaglio vi consente di commutare tra questi valori. Il valore Personale indica che sono selezionati multiple istanze dello stesso elemento di libreria con valori di LOD diversi.

Con l'opzione Default attiva il LOD degli oggetti selezionati può essere configurato dalla sezione Livello di Dettaglio di Default (vedi sopra). Se necessitate di modificare il LOD di questi elementi ancora, non dovete selezionarli dalla lista, potete modificarli direttamente con l'opzione Livello di Dettaglio di Default.


LIMITAZIONI

  1. Gli oggetti appartenenti a moduli collegati sono marcati nella lista. Il LOD di questi elementi può essere modificato ma questa modifica non avrà alcun effetto sugli elementi di libreria e quindi il numero di poligoni sarà calcolato in accordo con il valore di LOD corrente.
  2. La stessa limitazione si applica agli oggetti nei progetti Teamwork non inclusi nella vostra area di lavoro.
  3. Notate che il LOD di un elemento di libreria può essere modificato solamente se il necessario parametro è disponibile nella lista parametri dell'oggetto. Il nome della variabile e i valori di questi parametri devono essere listati nel file ContaPoligoni.txt come illustrato sotto.


Dichiarazione:
©2008 Graphisoft. Tutti i diritti riservati.
ArchiCAD é un marchio registrato Graphisoft.
Altri nomi di prodotti e compagnie sono marchi registrati dei rispettivi proprietari