Questo corso ti fornisce le competenze per progettare secondo il metodo del Building Information Modeling (BIM), attraverso l’impiego di processi informativi digitalizzati e l’utilizzo di un software di BIM Authoring come Archicad.
Scoprirai come il BIM trasforma la progettazione massimizzando efficienza e collaborazione nei progetti, attraverso Casi Studio BIM presentati dall’Architetto Gianpiero Lepreti.
2 CFP per Architetti
Il Corso Esperto BIM ti guiderà passo dopo passo nel padroneggiare tutte le funzionalità avanzate di Archicad.
Imparerai a progettare con sicurezza e precisione, affinare le tue competenze tecniche e normative, abbracciare la filosofia OPENBIM e gestire il formato IFC.
Scopri come migliorare il lavoro di squadra in Archicad grazie a Teamwork e alla piattaforma BIMcloud, gli strumenti integrati che permettono a più utenti di collaborare in tempo reale e in asincronia. Imparerai a condividere progetti, gestire i compiti del team e coordinare le modifiche in modo semplice ed efficiente.
In collaborazione con Graphisoft
Un percorso propedeutico rivolto ai CAD user per muovere i primi passi nel metodo BIM attraverso la modellazione parametrica con Archicad.
Iscriviti al corso di aggiornamento utile per il mantenimento obbligatorio della certificazione BIM
Iscriviti al corso e scopri le funzionalità avanzate di Archicad per portare le tue competenze BIM a un nuovo livello.
Esplora come il BIM sta rivoluzionando la progettazione attraverso casi studio di successo e tecniche all’avanguardia che definiscono il futuro dell’architettura.
Durante questo webinar approfondirai il flusso di lavoro in Archicad, dalla struttura del progetto alla documentazione finale. Analizzerai strumenti chiave come il Navigatore, la Mappa Progetto e la Mappa Vista, fino alla gestione di Layout, pubblicazioni e formati di esportazione (PDF, DWG, IFC).
In questo webinar verrà fatto un aggiornamento sulle ultime novità del BIM e presenta il nuovo PerCorso Formativo BIM del 2025 di Tecno 3D e 3D LiFe.
Ti mostrerà come il BIM migliora l’efficienza e la collaborazione durante tutto il ciclo di vita di un progetto.